Europa Verde – 10 motivi per dire NO

- Versione
- Scarica 0
- Dimensioni file 1.24 MB
- Conteggio file 1
- Data di Pubblicazione 11 Agosto 2020
- Ultimo aggiornamento 11 Agosto 2020
Pubblicato da Europa Verde Reggio Emilia il
In previsione del voto referendario del 20-21 settembre 2020, l’Esecutivo nazionale dei Verdi e il Gruppo di Garanzia di Europa Verde hanno deciso di confermare la propria posizione per il NO alla riforma costituzionale finalizzata a ridurre drasticamente il numero dei parlamentari. Ed esprimono inoltre il loro forte dissenso rispetto alla decisione governativa di accorpare tale referendum alle elezioni regionali e amministrative in un unico election day, totalmente privo di precedenti nella storia repubblicana.
Si tratta di una vera e propria controriforma che, con il pretesto irrisorio della riduzione della spesa pubblica dello 0,007%, in realtà comprometterà la democrazia parlamentare, il pluralismo politico, la rappresentanza dei cittadini nel Parlamento italiano.
In particolare, questa controriforma penalizzerà fortemente tutte le minoranze, ridurrà in modo inaccettabile la rappresentanza dei territori a più bassa densità di popolazione e comprometterà nel Parlamento l’espressione delle battaglie politiche e istituzionali a difesa dell’ambiente, della giustizia sociale e dei diritti civili, che negli scorsi decenni hanno visto come protagoniste e promotrici proprio quelle forze politiche che verrebbero drasticamente ridotte o totalmente emarginate se la controriforma costituzionale venisse approvata nel referendum.
Il Consiglio Comunale di Reggio Emilia il 24 maggio 2022 ha approvato il PUG (piano urbanistico generale). Uno strumento che orienterà lo sviluppo della città per i prossimi anni. Un piano ambizioso che va nella Leggi tutto…
MONDOPERAIO marzo 2022 Sulla storica rivista è stato pubblicato il contributo a firma Paolo degli Espinosa con la collaborazione del nostro coportavoce Duilio Cangiari. sul ruolo degli enti Locali nella strategia di riduzione delle Leggi tutto…
C’era una volta la “bolla coreana”, molto in voga in città solo alcuni anni fa, quando una propaganda martellante e ossessiva, sponsorizzava l’idea di realizzare un corposo intervento edilizio sui dossi collinari di S. Bartolomeo, Leggi tutto…
0 commenti