I Limiti dello Sviluppo 50 anni dopo
Cosa possiamo ricavare dalla osservazione reale dei processi economici, sociali ed ecologici degli ultimi 50 anni dopo la pubblicazione della ricerca sui limiti dello sviluppo del MIT pubblicata dal Club di Roma nel 1972? Lo Studio e i successivi aggiornamenti delineano una traiettoria su cui è urgente intervenire. Si è perso troppo tempo in convegni infruttuosi e poco si è concretizzato. C’é molto lavoro da fare ma per farlo serve conoscenza, progetto e coinvolgimento dei cittadini. “I limiti dello sviluppo” il cui titolo originale era ” i limiti della crescita” aveva certamente dei limiti, ma ha avuto indubbiamente grandi meriti. A distanza di 50 anni possiamo tracciare un bilancio di quella intuizione e attraverso i successivi aggiornamenti e approfondimenti con tecniche più moderne ricavarne utili informazioni per progettare un futuro sostenibile.
Se ne è parlato il 27 gennaio 2023 a Reggio Emilia in un seminario organizzato da Università Verde Reggio Emilia.
Il video della intera iniziativa si può vedere al link: https://youtu.be/PHXzu7id74k
Le relazioni scaricabili in formato PDF si trovano qui 👉 https://europaverdereggioemilia.it/wp-content/uploads/2023/03/atti-convegno-I-Limiti-dello-Sviluppo.pdf
0 commenti