Europa Verde Reggio Emilia
  • FaceBook
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti
    • Privacy Policy
  • Mai sprecare una crisi

Reggio Emilia

Comunicati Stampa

INQUINAMENTO ATMOSFERICO : IL RE E’ NUDO

Ci voleva l’Europa per portare all’attenzione del Governo e delle Regioni Padane, il tema dell’inquinamento atmosferico causato dalle polveri sottili e dagli inquinanti prodotti da combustibili fossili. Il 13 ottobre scorso, la Commissione europea ha portato l’Italia davanti alla Corte di Giustizia della UE per le ripetute violazioni della Direttiva Leggi tutto…

Di Europa Verde Reggio Emilia, 2 anni fa
Notizie

Scuola e formazione: dall’emergenza al coraggio di cambiare

Con sforzi notevoli per far fronte all’emergenza, le scuole, come era dato auspicare, hanno riaperto le porte ad alunni, studenti e famiglie. La comunità scolastica, che non possiamo negare abbia dimostrato di saper affrontare, con l’utilizzo della didattica a distanza, in modo anche superiore alle aspettative la pausa forzata del Leggi tutto…

Di Europa Verde Reggio Emilia, 2 anni15 Settembre 2020 fa
Notizie

TANGENZIALE DI FOGLIANO – DUE MAESTA’ (petizione)

Europa Verde Reggio Emilia, sostiene la petizione sulla tangenziale di Fogliano, promossa da Università Verde e diverse associazioni (vedi elenco in calce). Si ritiene che le scelte fatte sino ad ora comprendano eccessive criticità e si chiede che sia sospesa la procedura in atto e che siano valutate tutte le Leggi tutto…

Di Europa Verde Reggio Emilia, 2 anni6 Agosto 2020 fa
Notizie

I CORSI E RICORSI DELLA DIGA DI VETTO

Giovanni Battista Vico, il grande pensatore napoletano di fine ‘600, sosteneva che alcuni accadimenti nella storia umana si ripetevano con le medesime modalità, anche a distanza di tempo, in base a un disegno divino preordinato. Ebbene la cronaca di questi giorni conferma la teoria vichiana dei corsi e ricorsi storici Leggi tutto…

Di Duilio Cangiari, 2 anni4 Agosto 2020 fa
Comunicati Stampa Notizie

SASSI (Ex CONSIGLIERE REGIONALE) I PIANI DI EMERGENZA DEI COMUNI FANNO ACQUA

APPRENDO A MEZZO STAMPA CHE DOPO DUE ANNI DI INDAGINI DEL NIPAAF DEI CARABINIERI FORESTALI, IL PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DELLA PROTEZIONE CIVILE A BRESCELLO NON ERA PRESENTE Quanto è emerso dall’indagine, durata due anni, non è affatto una sorpresa, quando ero consigliere regionale ho indagato sullo stato effettivo dei Leggi tutto…

Di Gian Luca Sassi, 2 anni31 Luglio 2020 fa
Notizie

Sanità in autunno : a che punto siamo?

Il Servizio Sanitario ha mostrato durante la fase 1 la capacità di riorganizzarsi, in tempi relativamente brevi, sul fronte ospedaliero. Basti pensare che, come riportato dalla Protezione Civile, in poco più di un mese i posti di terapia intensiva sono stati incrementati del 79%, mentre quelli nei reparti di malattie infettive e pneumologia Leggi tutto…

Di Maria Gabriella Raso, 2 anni30 Luglio 2020 fa
Notizie

POLITICA E VERDE: UNA NUOVA STAGIONE

IL VERDE E  LA QUESTIONE URBANISTICA E PROGETTUALE –  Il cantiere Conad di via Luxembourg, oggi miseramente deserto a causa del fallimento della ditta incaricata della edificazione dell’ennesimo centro commerciale, rappresenta il caso paradigmatico della difficoltà di conciliare i valori territoriali esistenti, rappresentati in questo caso da un bellissimo viale Leggi tutto…

Di Europa Verde Reggio Emilia, 2 anni21 Luglio 2020 fa
Notizie

“Edilizia sì, ma sostenibile” dice il Sindaco Luca Vecchi

Ci pare una affermazione importante, ma che deve essere accompagnata da scelte coerenti e rigorose. Riteniamo che la sostenibilità in questo campo passi dallo stop al consumo di suolo agricolo, per proiettarsi decisamente verso il recupero e la rigenerazione del patrimonio edilizio esistente, che lo ricordiamo, nel nostro paese vede Leggi tutto…

Di Europa Verde Reggio Emilia, 2 anni27 Giugno 2020 fa
Notizie

Alta Velocità, PER CHI SUONA LA CAMPANA …????

Parma reclama una fermata in linea dell’Alta Velocità nei pressi della sua Fiera! Tutta la città ducale fa il tifo, affinché ciò avvenga. Il Presidente Bonaccini, il ministro De Micheli non dicono di no, tanto che qualcuno sta facendo studi e noi sappiamo che questa è una mossa che può Leggi tutto…

Di Europa Verde Reggio Emilia, 2 anni14 Giugno 2020 fa
Notizie

Enza dighe e traversa cerezzola

Nei giorni scorsi è stato presentato, da parte del Consorzio di Bonifica Emilia Centrale il progetto di rifunzionalizzazione della Traversa di Cerezzola, sul torrente Enza. Soffermiamoci, per il momento, su questo progetto, illustrato nel documento tecnico- programmatico in cui si evidenzia il contesto generale e si inquadra l’opera, che fa Leggi tutto…

Di Europa Verde Reggio Emilia, 2 anni4 Giugno 2020 fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Scarica i GREEN BOOK

Newsletter
RSS Europa Verde Emilia Romagna
  • PROF. VINCENZO BALZANI EFFICIENZA E RINNOVABILI
  • no al nucleare e gas nella tassonomia verde UE
  • SILVIA ZAMBONI: Transizione ecologica, per capire che è un’opportunità basta guardare alla cronaca di questi giorni
RSS Verdi
  • Bilancio 2020
  • ASSEMBLEA COSTITUENTE DI EUROPA VERDE
  • PROGRAMMA DEI LAVORI
RSS Europa Verde

  • FaceBook
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti
  • Mai sprecare una crisi
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Settaggio CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview







Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.






Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA